Nessun licenziamento alla Fondazione Giovanni Paolo II. Fondazione, rappresentanti sindacali e Regione Molise trovano l'accordo che mette in sicurezza i 45 infermieri a rischio licenziamento. Nella sede regionale di via Genova, questa sera, la firma dell'intesa condivisa e definita dopo una attenta valutazione di tutte le variabili utili a garantire prospettive future. Leggi tutto
[31/10/2013]
Pesca, sul BURM il bando ed i contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici
Sarà pubblicato domani, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise, il bando inerente la concessione di contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici che, pertanto, possono tirare un sospiro di sollievo. Leggi tutto
[31/10/2013]
Le buone pratiche a servizio dei cittadini, Frattura: così garantiamo a tutti il giusto e la giustizia
Signore e signori, illustrissime autorità, cari tutti, sono certo che tutti loro comprenderanno e condivideranno la ragione che mi tiene lontano da questo incontro: per il nostro Molise è un giorno di particolare e sempre intenso dolore. Oggi ricordiamo la memoria di tutte le vittime del terremoto di undici anni fa.
Leggi tutto
Un notevole aumento della produttività ed una progressiva riduzione delle tempistiche grazie all'introduzione dei sistemi informativi e, soprattutto, di strumenti altamente digitalizzati all'interno dei tre Uffici giudiziari del territorio molisano coinvolti nel progetto, precisamente la Corte di Appello di Campobasso, il Tribunale ordinario di Campobasso ed il Tribunale per i Minorenni di Campobasso. Leggi tutto
Il messaggio del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, durante i lavori del Consiglio regionale dedicata al ricordo di tutte le vittime del terremoto del 31 ottobre 2002. Leggi tutto
E' durata circa un'ora la seduta del Consiglio regionale del Molise, convocata dal presidente, Vincenzo Niro, nella mattinata di oggi, 31 ottobre 2013, alle ore 9,00, per la celebrazione della "Giornata della memoria", dedicata alle vittime del terremoto che ha colpito la nostra regione dieci ani fa, il 31 ottobre 2002. Leggi tutto
[30/10/2013]
Consiglio regionale, seduta dedicata alla commemorazione delle vittime del sisma di San Giuliano di Puglia
Si terrà domani, 31 ottobre 2013, con inizio alle ore 9,00, convocato dal presidente, Vincenzo Niro, il Consiglio regionale del Molise, per la celebrazione della Giornata della Memoria, istituita con Legge regionale n.29 del 12 novembre 2003, per le vittime del terremoto che ha colpito la nostra regione undici anni fa, il 31 ottobre 2002. Leggi tutto
«Sono passati undici anni dal tragico terremoto che il 31 ottobre del 2002 provocò il tremendo crollo della scuola "Francesco Jovine" di San Giuliano di Puglia, causando la morte di ventisette bambini e della loro maestra. Oggi, come allora, quel ricordo continua a scuotere l'animo di ogni molisano e a suscitare l'attenzione e la commozione dell'intera Nazione». Leggi tutto
"La ragione di continuare a esserci ancora. A leggere le dichiarazioni dell'ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, questa ragione non c'è davvero più. Vacilla, si incrina e cade. Per i piccoli, si intende. Leggi tutto
Questa mattina, presso l'Assessorato regionale al Lavoro, si è svolto un confronto tra il vicepresidente della Giunta, Michele Petraroia, il direttore del Servizio regionale Politiche per l'occupazione, Vincenzo Rossi, le Organizzazioni sindacali territoriali maggiormente, il direttore provinciale Inps, Fabrizio Giorgilli, accompagnato dai funzionari dell'Unità organizzativa prestazioni a sostegno del reddito, un funzionario dell'Ispettorato regionale del Lavoro, Carmine Ferrara, il responsabile commerciale della Unicredit Molise, Tommaso Palumbo, e il segretario della Commissione regionale Abi, Fabrizio Bettarini. Leggi tutto
[30/10/2013]
Conferenza dei presidenti, Niro alla riunione del tavolo tecnico per l'esclusione dal Patto di stabilità
Il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, ha presieduto in mattinata il tavolo tecnico che si è tenuto a Roma presso la sede della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome in seguito all'approvazione dell'ordine del giorno da lui proposto nella scorsa seduta della Conferenza. Leggi tutto
In relazione alla vertenza Vibac, azienda del Consorzio per lo sviluppo industriale della Valle del Biferno, l'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo economico, Massimiliano Scarabeo, assicura il massimo impegno della Regione Molise ed annuncia la messa in campo di tutte le misure necessarie affinché lo stabilimento termolese possa continuare ad operare in Molise. Leggi tutto
Ha avuto inizio oggi, e proseguirà nella giornata di domani presso la Sala da Feltre in via Benedetto Musolino 7 a Roma, il 3° Congresso nazionale dell'Associazione Allevatori Produttori dell'Agroalimentare (ALPA-CGIL). Il vicepresidente della Regione Molise, Michele Petraroia, ha inviato ai vertici dell'associazione la seguente nota. Leggi tutto
«Fino ad oggi, disperdere le ceneri funerarie in Molise era un reato punito con la reclusione e con una multa cospicua. Finalmente, dopo dodici anni, abbiamo recepito una Legge nazionale del 2001 e restituito un diritto troppo a lungo negato nella nostra regione». Leggi tutto
Si è svolto martedì 23 ottobre, presso la Sala Parlamentino della Giunta regionale di Campobasso, il primo incontro con il partenariato per condividere le strategie del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, in relazione soprattutto alla nuova Politica Agricola Comune (PAC), e per delineare nel programma molisano le tre sfide messe in atto dall'Unione Europea circa i temi dello sviluppo, della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare. Leggi tutto
«Ho notato con piacere un interesse diffuso e un'attenzione particolare da parte non solo degli addetti ai lavori, ma anche di tanti cittadini». E' quanto dichiara Nicola Cavaliere, consigliere regionale del Popolo della Libertà, in merito alle prime reazioni riscontrate sulla Proposta di legge, presentata la scorsa settimana a Palazzo Moffa, che mira a prorogare di due anni (al 31 dicembre 2015) la scadenza del cosiddetto Piano Casa e ad apportare alcune modifiche tecniche per migliorare l'attuale Legge regionale sull'edilizia. Leggi tutto
Con un Ordine del giorno votato all'unanimità, il Consiglio regionale del Molise ha impegnato" il presidente della Regione Molise, nonché commissario ad acta alla Sanità, e la Giunta regionale ad intraprendere ogni iniziativa tesa a tutelare i livelli occupazionali della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II e perseguire ogni iniziativa idonea ad integrare nel sistema sanitario regionale la struttura Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II". Leggi tutto
[29/10/2013]
Procedura e tempi di pagamento della Cig in deroga, domani riunione presso l'Assessorato regionale al Lavoro
Il 30 ottobre alle ore 9.00 si terrà un confronto presso l'Assessorato al Lavoro tra le organizzazioni sindacali, il responsabile dell'Ispettorato regionale del Lavoro, il direttore Inps ed i funzionari della Regione Molise, per esaminare lo stato di avanzamento, i tempi di pagamento e i ritardi delle liquidazioni del trattamento per la Cig in deroga. Leggi tutto
Il capogruppo dell'Italia dei Valori a Palazzo Moffa, Carmelo Parpiglia, ed il vicepresidente del Consiglio regionale, Cristiano Di Pietro, hanno depositato questa mattina una Proposta di Legge per "la limitazione del gioco d'azzardo patologico e la prevenzione della ludopatia". Leggi tutto
«Il Consiglio regionale ha approvato, all'unanimità, la Proposta di legge che sopprime la Commissione tecnica Cave, rendendo l'iter amministrativo più snello». Leggi tutto
In merito alla protesta, ripresa anche da alcuni organi di informazione locale, sollevata dai sindaci di Roccamandolfi, Macchiagodena, Cantalupo, Santa Maria, Bojano, San Polo e Campochiaro, circa la soppressione di quattro corse di autobus AtM, interviene l'assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni. Leggi tutto
[29/10/2013]
Fondazione Giovanni Paolo II, prosegue la trattativa per rilanciare la struttura ed evitare i licenziamenti
Coordinata dal vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, e dal direttore delle Politiche del lavoro, Vincenzo Rossi, sono proseguite fino a notte inoltrata le trattative tra la delegazione sindacale ed i vertici della Fondazione Giovanni Paolo II. Leggi tutto
[28/10/2013]
31 ottobre 2013 - Campobasso - Convegno Buone pratiche per la Giustizia negli Uffici Giudiziari del Molise
Si svolgerà il prossimo giovedì 31 ottobre 2013, con inizio alle ore 10, presso l' Aula Magna del Dipartimento Giuridico dell'Università degli Studi del Molise a Campobasso, il convegno conclusivo del progetto interregionale/transnazionale"Diffusione delle Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani". Leggi tutto
[28/10/2013]
Zuccherificio del Molise, prorogata la Cigs ed aggiornato il confronto sulle prospettive di rilancio
Il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, dopo la stipula del verbale d'accordo con cui lo Zuccherificio S.p.A., in procedura concorsuale, ha prorogato la cassa integrazione straordinaria per ulteriori sei mesi a 7 unità lavorative, ha accolto la sollecitazione delle organizzazioni sindacali a promuovere a breve un confronto con tutti gli interlocutori coinvolti nella gestione della filiera bieticolo-saccarifera regionale per individuare e condividere un progetto di rilancio e di riorganizzazione produttiva dello stabilimento di Termoli. Leggi tutto
Si è svolto oggi, a Trieste, presso la sede del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, l'incontro del Comitato di Indirizzo del progetto CAPIRe. Ai lavori, organizzati dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e Province Autonome, ha preso parte il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, membro del Comitato di Indirizzo CAPIRe. Leggi tutto
«Con il terzo posto nella Maratona di Venezia, Andrea Lalli scrive una pagina memorabile dello sport molisano. Salire sul podio, al debutto sulla distanza dei 42 chilometri, è un risultato entusiasmante. Una prestazione maiuscola, impreziosita dalla caratura degli avversari e dalle avverse condizioni climatiche». Il consigliere delegato allo Sport della Regione Molise, Carmelo Parpiglia, commenta così l'ennesimo risultato di prestigio dell'atleta molisano. Leggi tutto
La richiesta di un tavolo di confronto sulla situazione dell'Ospedale di Venafro, avanzata dal Comitato pro Santissimo Rosario, trova la sponda dell'assessore regionale Massimiliano Scarabeo, il quale ribadisce di essere «dalla parte dei cittadini in difesa del nostro Ospedale, così come ho sempre fatto». Leggi tutto
[28/10/2013]
Ittierre, Scarabeo prende posizione
La Segreteria dell'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo economico, Massimiliano Scarabeo, comunica che "a seguito dell'esposto presentato da uno dei componenti del CdA su un possibile depauperamento del magazzino merci dell'Azienda e preso atto della gravità di ciò, l'assessore regionale Scarabeo si vede costretto moralmente e giuridicamente ad inoltrare la segnalazione alla autorità giudiziaria". Leggi tutto
Si è concluso nella mattinata di oggi, presso l'Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, il secondo appuntamento promosso dal Consiglio regionale del Molise, nell'ambito delle celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario della istituzione della Regione Molise. Leggi tutto
"Anche in Molise adesso una vostra iniziativa imprenditoriale". Strappando la promessa di valutare la possibilità di futuri investimenti in regione, il presidente Paolo di Laura Frattura ha incontrato Laurie Paolone e i suoi genitori. Leggi tutto
Il benessere e la cura di bambini e ragazzi al centro dell'azione legislativa, la Regione Molise affronta l'emergenza obesità dei più piccoli. Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e la consigliera regionale, Nunzia Lattanzio, presentano una proposta di legge per interventi in materia di obesità infantile e giovanile. Leggi tutto
Istituzione del Parco Nazionale del Matese: questo uno dei prossimi obiettivi della Giunta regionale del Molise che è pronta a stilare un'intesa per tutelare la natura e la biodiversità, nonché promuovere la green-economy nel Molise. Leggi tutto
Si è svolto oggi, presso l'Assessorato all'Università e alla Ricerca, un confronto tra le rappresentanze del Consiglio degli studenti dell'Università del Molise, le associazioni universitarie, l'assessore ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, i dirigenti e funzionari dell'Assessorato alla Pubblica istruzione e dell'E.S.U. ed il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia. Leggi tutto
Creare una legge ad hoc per incentivare la coltivazione del grano saraceno e di altri cereali senza glutine sostenendo la competitività del settore e tutelando il territorio ed, al contempo, aiutare coloro che sono affetti da intolleranze alimentari. Leggi tutto
Già nel corso di un incontro svoltosi ieri presso la sede dell'Assessorato regionale ai Molisani nel mondo, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, aveva espresso un sentito ringraziamento a Suor Filomena Zappone, nativa di Cercemeggiore, per l'opera missionaria che conduce dal 1968 in Cameroun, e ad Eulalia D'Amico, molisana di Jelsi, per la doppia esperienza di volontariato che l'ha portata a condividere l'impegno in favore degli orfani di Ngaoundérè e di Touboro, prima nel 2011 e, da ultimo, per sei mesi nel 2013. Leggi tutto
[24/10/2013]
50 anni Regione Molise, convegno "L'Economia". Il 26 ottobre a Termoli il secondo evento
Si svolgerà sabato 26 ottobre 2013 , con inizio alle ore 9.30, a Termoli, presso l'Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, il secondo convegno promosso dal Consiglio regionale del Molise, nell'ambito delle celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario dell' istituzione della Regione Molise. Leggi tutto
«Il Progetto Comenius, nell'ambito del Lifelong Learning Programme insieme al programma Leonardo da Vinci, al progetto Erasmus e al programma Grundtvig, rappresenta una straordinaria occasione di promozione degli scambi, della cooperazione e della mobilità tra i sistemi d'istruzione e formazione dell'Unione Europea affinché diventino un punto di riferimento di qualità a livello mondiale». Leggi tutto
[24/10/2013]
Consiglio regionale, riunioni il 29 e 31 ottobre. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo
In riunione questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale, la Conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente Vincenzo Niro, per la programmazione dei lavori delle prossime sedute dell'assemblea. L'organismo, presieduto dallo stesso presidente Niro, ha fissato due riunioni del Consiglio, per i prossimi 29 e 31 ottobre. Leggi tutto
«In una fase drammatica in cui le crisi industriali europee e nazionali espellono le aziende più deboli del mercato ed estromettono i territori più svantaggiati da una prospettiva di ripresa produttiva di medio termine, dobbiamo difendere con oculatezza le ragioni del Molise, affermando con i fatti che il nostro sistema è in grado di competere e vincere la sfida della concorrenza grazie alla qualità della forza lavoro, al livello delle infrastrutture, all'efficienza dei servizi e all'efficacia della pubblica amministrazione». Leggi tutto
L'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo economico, Massimiliano Scarabeo, ha accolto favorevolmente l'approvazione da parte della II Commissione consiliare della Proposta di legge regionale inerente la soppressione della Commissione tecnica Cave. Leggi tutto
[23/10/2013]
Gam, Frattura in assemblea con i lavoratori: "Vicini alla svolta. La filiera riparte con il gruppo Leocata"
Il rilancio della filiera avicola molisana a una svolta: "L'imprenditore c'è, la Regione anche. Domani la firma dell'accordo quadro con il gruppo Leocata", il governatore Paolo di Laura Frattura in assemblea con i lavoratori della Gam. Leggi tutto
«Un confronto serrato tra le organizzazioni sindacali ed i dirigenti della Fondazione "Giovanni Paolo II" in Prefettura che, dopo aver riproposto le ragioni di ciascuna delle parti, si è orientato grazie alla mediazione del prefetto Francescopaolo Di Menna e del vicepresidente della Regione Molise, Michele Petraroia, verso un'evoluzione positiva che lascia ben sperare per il futuro». Leggi tutto
E' stato convocato per venerdì 25 ottobre, alle ore 12, nella Sala riunioni dell'Assessorato all'Agricoltura di via Nazario Sauro 1, a Campobasso, il Tavolo tecnico di lavoro sulla coltivazione del grano saraceno e di altri cereali senza glutine. Leggi tutto
[23/10/2013]
Parco Nazionale del Matese, tutelare la biodiversità e promuovere la green-economy in Molise
Istituire il Parco Nazionale del Matese per tutelare la natura e la biodiversità e promuovere la green- economy nel Molise. Questo l'obiettivo della sottoscrizione di un protocollo istituzionale che può rappresentare una formidabile opportunità di sviluppo economico e sociale per le popolazioni locali, in un territorio che più di altri oggi soffre della crisi economica e dell'assenza di prospettive. Leggi tutto
Concluso il ciclo di incontri organizzati dall'Assessorato regionale ai Lavori pubblici con tutte le aggregazioni di Comuni costituite per l'utilizzo dei fondi Fesr e Fsc destinati ad interventi su servizio idrico e depurazione. Oltre 33 milioni di euro la somma a disposizione e, a fine novembre, la delibera per l'avvio dei lavori. Leggi tutto
E' Mario Caruso, giovane E' Mario Caruso, giovane imprenditore di Isernia, il nuovo amministratore unico di Funivie Molise, Ente gestore degli impianti sciistici della Regione. Assume l'incarico direttamente da Sviluppo Montagna S.p.A, alla quale erano stati demandati tutti gli adempimenti necessari a mettere in funzione gli impianti delle stazioni sciistiche del Molise. Leggi tutto
[23/10/2013]
Alta formazione in rete, approvata la graduatoria dei voucheristi. 233 le domande finanziabili
È stata approvata, con Determina del direttore generale n.829 del 23.10.2013, la graduatoria dei tanti laureati molisani che hanno voluto candidarsi nei mesi scorsi di agosto e settembre al bando pubblicato dall'amministrazione regionale nell'ambito del Progetto interregionale "Verso un sistema integrato di Alta formazione". Leggi tutto
«E' dovere delle istituzioni e della società civile adoperarsi per proseguire l'impegno sociale di Elio Tartaglione, figura straordinaria del volontariato molisano che ha dedicato la vita a promuovere il riconoscimento di diritti e dignità per le persone non autosufficienti». Leggi tutto
[23/10/2013]
Stabilimento Vibac di Termoli, interrogazione urgente del consigliere Totaro sugli annunciati licenziamenti
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Francesco Totaro, ha presentato oggi un'interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale e all'assessore al Lavoro per porre subito l'attenzione sull'annunciato licenziamento di 153 operai presso l'azienda Vibac del Nucleo industriale di Termoli. Leggi tutto
L'Ufficio stampa del vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, rende noto che, grazie all'impegno della struttura dell'Assessorato regionale alla Formazione professionale, sono stati individuati ulteriori 700 mila euro per far scorrere la graduatoria e soddisfare un maggior numero di domande per l'Alta formazione destinata ai giovani laureati per la frequentazione di master e corsi di specializzazione. Leggi tutto
In merito alla linea Campobasso-Termoli, l'assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, annuncia con soddisfazione che, già a partire dal 4 novembre, il tratto ferroviario che va da Campobasso a Larino sarà riattivato. Leggi tutto
Si svolgerà sabato prossimo, 26 ottobre 2013, con inizio alle ore 9,30, a Termoli, presso l'Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, il secondo convegno promosso dall'apposito Comitato, costituito dal Consiglio regionale del Molise, per le celebrazioni inerenti la ricorrenza del Cinquantesimo anniversario dell'istituzione della Regione Molise. Leggi tutto
[22/10/2013]
Molise Acque, Piero Neri nominato presidente. Frattura: l'incarico a un giovane serio e capace
È Piero Neri il nuovo presidente di Molise Acque. Un incarico affidato nel segno della competenza, della professionalità e del rinnovamento.
35 anni, avvocato, Piero Neri sale al vertice dell'azienda speciale di gestione delle risorse idriche. Leggi tutto
[22/10/2013]
Agro-Star, Regione Molise ed Unimol partner del progetto internazionale. Terzo appuntamento a Sofia
Incrementare la competitività delle Piccole e Medie Imprese, promuovere e facilitare le relazioni innovative d'impresa, fornire risposte ai bisogni dei servizi di supporto per le imprese del settore orticolo e dell'allevamento animale mediante un approccio transnazionale integrato: sono gli obiettivi principali del progetto internazionale Agro-Start, finanziato dall'Unione Europea, presentato lo scorso febbraio a Bucarest, che ha come protagonisti sette Paesi del Sud-est Europa (Romania, Bulgaria, Grecia, Italia, Slovenia, Repubblica di Macedonia ed Albania). Leggi tutto
[22/10/2013]
Bando ministeriale accoglienza profughi, diciassette i Comuni molisani che si sono candidati
Da una prima ricognizione effettuata alla data del 19 ottobre, risultano essere quindici i Comuni della provincia di Campobasso e due quelli della provincia di Isernia che hanno risposto al Bando del Ministero degli Interni e che, dunque, si sono candidati ad accogliere 283 profughi e rifugiati politici sul proprio territorio. Leggi tutto
Il consigliere regionale del Pdl, Nicola Cavaliere, ha presentato stamane una Proposta di legge a Palazzo Moffa finalizzata a prorogare al 31 dicembre 2015 la Legge n 30 dell'11 dicembre 2009, "Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore edilizio, a promuovere le tecniche di bioedilizia e l'utilizzo di fonti di energie alternative e rinnovabili, nonché a sostenere l'edilizia sociale da destinare alle categorie svantaggiate e l'edilizia scolastica", ovvero il cosiddetto Piano Casa. Leggi tutto
Adristorical lands, attività e risultati del progetto di valorizzazione delle regioni adriatiche europee, attraverso un più attento e mirato risalto del patrimonio storico, culturale, turistico e artistico dei luoghi interessati. Leggi tutto
Domani 22 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Parlamentino della Giunta regionale di Via Genova 11, a Campobasso, riunione del Tavolo tecnico del partenariato per discutere della nuova riforma sulla Pac e delineare nel programma molisano le tre sfide messe in atto dall'Unione Europea circa i temi dello sviluppo, della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare. Leggi tutto
[21/10/2013]
Giornata azzurra, Frattura incontra Pianigiani: il Molise, piccolo anello della catena sportiva nazionale
"Lo sport che contempla tutti gli attori in campo, dai giovani atleti agli arbitri", le basi si gettano in Molise. Con un messaggio di costruzione partecipata, riconoscendo al Molise un piccolo ma significativo ruolo, "prima tappa e primo anello" delle celebrazioni della Giornata azzurra, il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, ha ricevuto questa mattina a Campobasso il commissario tecnico della Nazionale italiana di pallacanestro, Simone Pianigiani. Leggi tutto
[21/10/2013]
Saepinum-Altilia, impegno comune tra Campania e Molise per salvaguardare la Valle del Tammaro
Su sollecitazione dei dirigenti nazionali di Italia Nostra, degli amministratori e dei cittadini della Valle del Tammaro ed, in particolare, di Sepino, Sassinoro, Morcone, Santa Croce del Sannio e Cercemaggiore, questa mattina si sono incontrati a Campobasso il vicepresidente della Giunta Regionale del Molise, Michele Petraroia, e la consigliera regionale della Campania, componente della Commissione Urbanistica, Giulia Abbate. Leggi tutto
Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di pallacanestro, Simone Pianigiani, è stato accolto a Palazzo Moffa dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Niro, e dal consigliere delegato allo Sport, Carmelo Parpiglia. Presenti all'incontro il molisano Andrea Capobianco, responsabile delle Nazionali giovanili maschile e femminile, Guido Cavaliere, presidente del Coni Molise, Marco Lombardi, presidente Fip Molise, e Francesco Cozzolin, preparatore atletico e membro dello staff azzurro. Leggi tutto
«La Regione Molise, con la Delibera n.345 del 15.07.2013 a cui ha fatto seguito la Determina dirigenziale n.673 del 31.07.2013 pubblicata sul BURM n.23 del 16.08.2013, ha messo a bando 1.367.383,00 euro in favore di ogni impresa molisana operante in qualsiasi settore o comparto per finanziare progetti di formazione continua destinati a lavoratori, quadri e dipendenti collocati in cassa integrazione e/o in contratti di solidarietà». Leggi tutto
«Per costruire una società inclusiva capace di valorizzare le differenze, superare positivamente gli impedimenti e riconoscere una piena integrazione a tutti i cittadini, occorre adoperarsi per affermare i diritti di ogni persona attraverso, una capillare e costante, mobilitazione culturale, formativa e sociale che chiami in causa le istituzioni, la scuola, le imprese, l'associazionismo e la pubblica amministrazione». Leggi tutto
"Comprendiamo l'allarme che sta montando in queste ore rispetto alla delibera dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale che demanda al presidente della Giunta la tutela dell'immagine e del decoro della Regione. La libertà di stampa, di pensiero e di espressione è tutto per noi. Ecco perché tranquillizziamo subito chi si è agitato: nessun bavaglio di stampa a nessuno. I bavagli che, purtroppo, abbiamo conosciuto sono ancora lì che bruciano nei nostri ricordi. Leggi tutto
"Un omaggio sentito e dovuto, con sentimenti contrastanti, tra vicinanza e rimpianto. Il nostro viaggio sentito e voluto verso Milano si porta anche questo nel cuore: il rammarico di non essere riusciti a tutelare come avremmo dovuto la vita di una donna. Leggi tutto
"Io vedo, io sento,io parlo. Tu da che parte stai?"È lo slogan promosso da "Libera contro le mafie" della Lombardia per sollecitare le associazioni, la società civile, le istituzioni, i movimenti ed i cittadini a partecipare ai funerali civili in ricordo di Lea Garofalo, la collaboratrice di giustizia uccisa dalla "'ndrangheta" il 24 novembre 2009 a Milano e poi bruciata. Leggi tutto
[18/10/2013]
Svimez, Frattura: il Mezzogiorno è parte del Paese. Insieme per rilanciare tutta l'economia nazionale
"L'ultimo rapporto Svimez riporta al centro dell'agenda politica nazionale, in tutta la sua drammaticità, il tema del Mezzogiorno. I dati presentati ieri mostrano un quadro di vera emergenza alla quale siamo tutti chiamati a rispondere con i fatti. Per questo è necessario un riequilibro delle risorse. Non chiediamo, come regioni del Sud, misure di assistenzialismo. Non chiediamo aiuto senza pensare di dover agire noi per primi. Chiediamo una maggiore attenzione e una più riconoscibile solidarietà. Leggi tutto
«La voglia di partecipazione che abbiamo registrato in questa settimana di confronto mi ha riempito di soddisfazione. La presenza, significativa nei numeri e qualificata nei contenuti, è il segno tangibile dell'esigenza degli addetti di voler intervenire nelle scelte delle istituzioni in maniera consapevole e, soprattutto, trasparente. In questo senso, il Forum regionale della Cultura si è rivelato come il metodo ottimale per coinvolgere gli operatori del settore. Per noi la politica non può prescindere dal dialogo perché solo così diventa costruttiva. Abbiamo vinto la sfida». Leggi tutto
[18/10/2013]
Coriolis Ripalimosani, seminario scientifico su dispositivi medici e tecnologie biomediche
Si è parlato dei dispositivi medici e dei profili di responsabilità e di gestione del rischio clinico durante il seminario scientifico organizzato questa mattina dall'Asrem nella sala convegni Coriolis di Ripalimosani. Leggi tutto
Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell'Assessorato al Lavoro in Via Toscana, 51 una riunione tra l'assessore al Lavoro, Michele Petraroia, il direttore del Servizio regionale Politiche per l'occupazione, Vincenzo Rossi, e le Organizzazioni sindacali di categoria aziendali e territoriali FP CISL, FPL CISL, UIL FPL, CONFAEL sulla vertenza Carsic. Leggi tutto
«Si accolga l'appello del Vescovo di Campobasso e si riapra il confronto costruttivo tra le parti che aiuti la Fondazione Giovanni Paolo II, gli operatori sanitari ed i cittadini molisani, a salvaguardare la struttura ed a orientarla verso un'ipotesi di integrazione che valorizzi l'eccellenza e tuteli i pazienti ed il territorio». Leggi tutto
Dopo la notizia della manifestazione di protesta organizzata dai sindacati sulla chiusura del sito dell'Abbazia di San Vincenzo, l'assessore regionale al Marketing territoriale, Massimiliano Scarabeo interviene sulla questione ribadendo l'importanza dell'antico complesso monastico. Leggi tutto
Dopo cinque ore di incontro al Ministero del Lavoro, gli assessori regionali al Lavoro e alle Politiche sociali hanno definito un percorso col Governo per il sostegno all'occupazione dei giovani e per il contrasto alla povertà. Sia il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, che il viceministro con delega al Sociale, Cecilia Guerra, si sono soffermati sui temi di più stretta attualità che assillano i territori. Leggi tutto
Il vino molisano IGP "Osco", anche noto come "Terre degli Osci", quest'anno sarà prodotto e vinificato solo nelle cantine del territorio molisano. Leggi tutto
[17/10/2013]
LuBeC 2013, Cultura: password for future. Anche la Regione Molise fra le eccellenze dei Beni culturali
La Regione Molise, attraverso il Servizio Enti locali e Polizia locale, partecipa anche quest'anno al LuBeC (acronimo di Lucca Beni Culturali), in programma dal 17 al 18 ottobre al Real Collegio della città toscana, per proseguire il 19 con l'iniziativa "Lucca aperta per LuBeC", quando la città si offrirà ai partecipanti con eventi e aperture straordinarie. Leggi tutto
Buone notizie per il Molise per quanta riguarda i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2007-2013. A comunicarle, l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni, di ritorno dai suoi impegni romani in Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio. Leggi tutto
Partenze e arrivi più agevoli per i passeggeri del treno Roma-Campobasso. Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, ha ricevuto comunicazione ufficiale da parte del direttore territoriale di Roma della Rfi, Massimo Ioriani, in merito al recente potenziamento del binario 20 bis di Roma Termini, destinato al collegamento molisano con la capitale. Leggi tutto
[16/10/2013]
Coldiretti, anche l'assessore Facciolla al Forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione
Parteciperà anche l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Molise, Vittorino Facciolla, al Forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione, organizzato da Coldiretti e giunto quest'anno alla sua XIII edizione. Leggi tutto
Continuano di gran carriera gli incontri organizzati dall'Assessorato ai LL.PP. allo scopo di avviare un confronto con tutte le aggregazioni di Comuni in merito all'utilizzo di fondi Fesr e Fsc per il servizio idrico e la depurazione. Ieri, l'assessore Nagni, unitamente alla struttura della Regione, ha infatti incontrato i Comuni del PAI Medio Trigno e del PAI Fortore. Leggi tutto
Temi, metodo e contenuti, Sindacati e Regione individuano la strada del confronto e del coinvolgimento delle parti sociali. A cominciare, con appuntamenti già stabiliti, da sanità e nuova programmazione. Si è concluso così il primo incontro tra il presidente Paolo di Laura Frattura e i vertici di Cgil, Cisl e Uil. Leggi tutto
[15/10/2013]
Padre Tedeschi e Papa Francesco, la gioia del Molise per l'abbraccio speciale tra giusti
Il messaggio del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, per la commemorazione di domani, mercoledì 16 ottobre, in Vaticano di Padre Giuseppe Tedeschi alla presenza del Santo Padre, Papa Francesco. Leggi tutto
"Con il buon senso di tutti noi, delle istituzioni interessate, garantiremo a questo nostro splendido Teatro Savoia la continuità delle attività e la qualità delle stesse che da sempre hanno reso questo luogo speciale il tempio della nostra cultura. Pensare di rinunciare a tutto questo, alla difesa della cultura, come della formazione e del diritto alla salute, significherebbe legittimare un abbrutimento della società. Leggi tutto
Mercoledì 23 ottobre 2013, con inizio alle ore 16,00, si terrà un incontro presso l'Auditorium ex Gil in Via Milano 15 a Campobasso, nel corso del quale saranno presentati dal direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare i nuovi progetti "Indovina chi viene a cena?", "Archivio partecipato", "Arianna-Rete Euromediterranea", "Università itinerante", "Molise tra storia e paesaggio", e sarà chiesto, ai Comuni che li condividono, l'adesione ai progetti. Leggi tutto
[15/10/2013]
Giovani e lavoro, doppio appuntamento a Roma con la Conferenza Stato-Regioni e il ministro Giovannini
Il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, parteciperà domani alla riunione della IX Commissione degli assessori regionali al Lavoro e all'Istruzione, per esaminare alcune proposte di merito da portare all'attenzione del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, nell'incontro convocato per il 17 ottobre alle ore 9.00. Leggi tutto
[15/10/2013]
Avvio stagione sciistica 2013-2014, Scarabeo: «Fondamentale che ognuno faccia il proprio dovere»
«Dopo la condivisione del percorso politico e tecnico da parte dei sindaci dei Comuni di Capracotta, San Massimo, Roccamandolfi e Pescopennataro, la necessità di iniziare i lavori di preparazione degli impianti sciistici di queste località, in tempo utile con l'inizio della stagione invernale, è divenuta impellente». Leggi tutto
«Il 19 ottobre 2013 si celebreranno a Milano i funerali della testimone di giustizia Lea Garofalo, barbaramente uccisa a Milano il 24 novembre del 2009 dalla "NDRANGHETA", che volle liberarsi di una donna coraggiosa che aveva accettato di collaborare con la giustizia e si era fidata della protezione dello Stato». Leggi tutto
Un pluralismo dell'informazione che rischia di essere compromesso se non verranno messi in atto azioni e strumenti con i quali riuscire a fronteggiare la crisi occupazionale che sta investendo anche il settore dell'editoria e del giornalismo. Leggi tutto
Dare vita ad un contratto di filiera per far sì che le imprese lattiero- casearie molisane possano consorziarsi realizzando un prodotto di qualità che va oltre la normale produzione. Questa l'idea del senatore Pd Roberto Ruta, al centro dell'incontro operativo sulla filiera lattiero-casearia svoltosi lunedì pomeriggio a Campobasso, presso la sede dell'Incubatore economia sociale in via Monsignor Bologna. Leggi tutto
[14/10/2013]
Lavoro e sviluppo, Frattura incontra le parti sociali. In regione i segretari di Cgil, Cisl e Uil
Lavoro e sviluppo, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ne discute con le parti sociali. Domani, martedì 15 ottobre, il governatore incontrerà i segretari di Cgil, Cisl e Uil. Leggi tutto
[14/10/2013]
Adristorical lands, via al primo educational tour. Frattura: presentiamo il Molise ospitando in Molise
Presentare il Molise ospitando in Molise. Via al nuovo educational tour che la Regione ha promosso nell'ambito del progetto Adristorical Lands. In questi giorni giornalisti selezionati di testate nazionali e internazionali, blogger e operatori della comunicazione turistica, visiteranno alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio regionale per conoscere da vicino i sapori, gli odori, la bellezza del paesaggio, della tradizione, della storia e dell'arte molisana. Viaggi unici, in quattro tappe, tra memoria, futuro, spazio, suono e straordinarie esperienze. Leggi tutto
La Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali ha dato seguito ad una decisione assunta dall'Assemblea plenaria dello scorso 26 settembre, istituendo un tavolo tecnico in merito ad un ordine del giorno proposto dal presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro. Leggi tutto
«Trovo che questo primo giorno di confronto sia stato positivo. Molte le idee, interessanti i contributi, costruttive le critiche di cui fare sicuramente tesoro nell'ottica della redazione del Testo Unico sulla Cultura. E non solo». Leggi tutto
Positiva conclusione della vertenza sulla realizzazione della galleria di collegamento tra Santa Croce di Magliano e Colletorto, che arriva nelle immediate vicinanze del villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia, e che rende più agevole e sicuro il raccordo tra lo stesso villaggio, quale possibile sede di un centro HUB per rifugiati e richiedenti asilo, e la viabilità a scorrimento veloce in direzione Termoli. Leggi tutto
[14/10/2013]
Abrogazione art.7 Fondo per le attività istituzionali, Lattanzio presenta proposta di legge
La consigliera regionale Nunzia Lattanzio comunica di aver presentato e depositato in data odierna una proposta di legge rubricata "Modifiche alla Legge finanziaria regionale 3 giugno 2002, n. 7", relativa alla abrogazione dell'art. 7 concernente il Fondo per le attività istituzionali. Leggi tutto
«Oggi a Scapoli un testimone diretto degli eventi della Seconda Guerra Mondiale, il Prof. Natalino Paone, ripercorrerà le tappe della costituzione in Molise del nuovo Esercito Italiano col I Raggruppamento Motorizzato che conflui nel Battaglione Piemonte degli Alpini e nel Corpo Italiano di Liberazione». Leggi tutto
Lunedì, 14 ottobre 2013, alle ore 16:00, presso la Sala Parlamentino della Giunta regionale in via Genova, Campobasso, si terrà la presentazione del progetto e delle attività connesse con il Centro di monitoraggio per la sicurezza stradale della Regione Molise. Leggi tutto
Il 13 ottobre, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, si celebrerà in tutte le Province italiane la 63esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. Grazie all'impegno dei dirigenti locali dell'Associazione Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL), in Molise si svolgeranno due eventi, ad Agnone e a Campobasso, in cui interverranno funzionari dell'INAIL, amministratori e rappresentanti di sindacati ed imprese. Leggi tutto
[11/10/2013]
Cultura, presentato il Forum all'ex Gil. Ioffredi: «Facciamo rete con gli operatori del settore»
«Gli eventi culturali possono e devono diventare la bandiera per la rinascita del territorio». Con queste parole il consigliere regionale con delega alla Cultura, Nico Ioffredi, ha aperto la conferenza stampa di presentazione del Forum regionale della Cultura questa mattina presso l'ex Gil di Campobasso. Leggi tutto
[11/10/2013]
Giunta regionale e Salute, nominati i nuovi direttori. Frattura: scelta nel segno della massima trasparenza
Nuovo direttore generale della Giunta regionale del Molise e nuovo direttore per la Salute. L'Esecutivo guidato dal presidente Paolo di Laura Frattura, con delibera n.501 del 10 ottobre, rinnova le due figure apicali dell'amministrazione regionale. Gli incarichi sono stati affidati rispettivamente al dottor Pasquale Mauro Di Mirco e al dottor Antonio La Storia. Leggi tutto
[11/10/2013]
"Pronto consumatore: chiama e sarai tutelato", progetto in sinergia tra associazioni e Regione Molise
La Regione Molise partecipa al progetto "Pronto Consumatore: chiama e sarai tutelato" attraverso l'Assessorato regionale alle Politiche dello sviluppo economico in collaborazione con le associazioni dei consumatori molisane. Leggi tutto
In merito alle segnalazioni di disagi legate alla questione dei trasporti su gomma e, in particolare, relativi alla tratta Termoli-Guglionesi e Campobasso-Guardiaregia, l'assessore regionale al ramo rende noto il ripristino delle corse bis che servono principalmente l'Istituto pedagogico di Guglionesi e l'Istituto alberghiero di Vinchiaturo. Leggi tutto
Promuovere ulteriormente il territorio ed i suoi frutti, sostenendo una tradizione millenaria quale la raccolta delle olive. Questo l'obiettivo della giornata inaugurale della campagna olivicola 2013 in Molise, svoltasi in mattinata presso i locali della Cooperativa Olearia Larinese, a Larino. Leggi tutto
Si è svolta questa mattina, presso l'Assessorato regionale ai LL.PP. una riunione tecnico-istituzionale in merito al movimento franoso lungo la strada Provinciale n. 106 per Campitello Matese. Leggi tutto
In relazione alle manifestazioni in difesa della scuola pubblica e del diritto allo studio che stanno coinvolgendo gli studenti della Scuola secondaria di II grado nel Molise e su tutto il territorio nazionale, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, è intervenuto con una nota in cui, accanto alla propria riflessione sulla questione, traccia un bilancio dell'operato fin qui posto in essere dal Governo regionale sui temi della scuola. Leggi tutto
Domani, venerdì 11 ottobre, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione degli eventi e appuntamenti culturali inseriti nel calendario della XIII edizione di "Ti racconto un libro", il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione ideato e organizzato dall'Unione lettori italiani e sostenuto dalla Fondazione Molise Cultura e dalla Provincia di Campobasso. Leggi tutto
Non poteva di certo mancare la presenza dell'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Molise, Vittorino Facciolla, alla giornata inaugurale della campagna olivicola 2013 in Molise, organizzata dall'Associazione Molisextra, con il patrocinio della Regione Molise, della Cooperativa Olearia Larinese e di Piacere Molise. Leggi tutto
Mercoledì 16 ottobre, con inizio alle 9.30, presso la Sala conferenze del Palazzo della Giunta regionale in Via Genova 11 a Campobasso, avrà luogo un Percorso formativo di aggiornamento sulle norme introdotte in materia di diritto e mercato del lavoro. Leggi tutto
«L'Istituto Neuromed è un fiore all'occhiello della sanità molisana, all'avanguardia nella ricerca scientifica e impegnato in campagne di sensibilizzazione e prevenzione importanti». Leggi tutto
In relazione all'interrogazione parlamentare presentata nei giorni scorsi dal Movimento 5 Stelle al Ministero per l'Integrazione e al Ministero dell'Interno, avente ad oggetto la decisione del Governo di aprire una struttura sul modello C.A.R.A. (Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo) a San Giuliano di Puglia, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, ha inviato una nota ministro per l'Integrazione e le Politiche giovanili, Cecile Kyenge, e al ministro degli Interni, Angelino Alfano. Leggi tutto
Su convocazione del vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, si è tenuto nel tardo pomeriggio di oggi il confronto sulla vertenza Solagrital Scarl di Bojano tra il commissario liquidatore, Danilo Tacchilei, le Organizzazioni sindacali confederali e di categoria, i dirigenti dell'Assessorato al Lavoro ed i 30 lavoratori interessati. Leggi tutto
[09/10/2013]
Macroregione Adriatico-Ionica, Frattura: una strategia comune per crescere tutti insieme
L'intervento integrale che il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha tenuto oggi a Bruxelles durante il seminario dedicato alla Macroregione Adriatico-ionica, all'interno degli Open days 2013. Leggi tutto
Accordo di programma per 219 interventi sugli immobili privati di classe A: c'è la firma. Oggi a Roma la stipula ufficiale tra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Molise per la prosecuzione della ricostruzione post sisma. L'importantissimo Apq è stato siglato alla presenza del consigliere regionale delegato alla ricostruzione, Salvatore Ciocca, del direttore della giunta regionale, Antonio Francioni, e della dottoressa Michelina Litterio del servizio coordinamento per lo sviluppo e la coesione della Regione. Leggi tutto
In merito alla chiusura della tratta Campobasso-Termoli, l'assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, rende noto che sulla questione ha prontamente avviato un dibattito sia con RFI che con Trenitalia, inviando, al contempo, una lettera ai direttori di Rete Ferroviaria Italiana di Napoli e Bari, oltre che al dirigente compartimentale Abruzzo e Molise di Trenitalia. Leggi tutto
"Apprendo, mio malgrado, che, pur nelle differenze di carica, non c'è parità di trattamento economico per gli eletti del Consiglio regionale del Molise. Ancora una volta l'emittente televisiva Telemolise ci delizia con un'informazione non veritiera, cioè che i nostri stipendi sono aumentati per il mese di settembre. Leggi tutto
Conferenza stampa di rendicontazione, questa mattina presso l'Assesssorato regionale al Marketing territoriale, relativa alla partecipazione del Consorzio AssoMaB e della Regione Molise alla fiera immobiliare "Second Home International" di Utrecht in Olanda, che ha riscontrato grande successo in termini di visibilità e contatti acquisiti: 4600 visitatori, 700 contatti interessati all'offerta immobiliare e 150 probabili acquirenti. Leggi tutto
[08/10/2013]
Lavoro, vertenza 3G Active San Giuliano di Puglia. Al vaglio l'ipotesi di ripresa aziendale
Toni pacati e risolutivi quelli che hanno caratterizzato l'incontro che si è tenuto questa mattina presso l'Assessorato regionale al Lavoro sulla vertenza 3G Active, l'azienda di San Giuliano di Puglia che opera nel comparto delle telecomunicazioni. Leggi tutto
«In riferimento alle procedure attivate ai sensi dell'art. n. 4 comma 6 L. 223/91 per la collocazione in mobilità dei lavoratori della SOLAGRITAL SCARL, e trasmessa agli uffici dell'Assessorato al Lavoro della Regione Molise con il carteggio allegato, si prende atto che il Commissario Liquidatore, quale organo di nomina ministeriale di concerto con le Segreterie Regionali categoriali FAI - CISL, FLAI - CGIL e UILA - UIL ha autonomamente e discrezionalmente definito tempi e sedi della trattazione della vertenza in sede istituzionale». Leggi tutto
Dopo l'incontro svoltosi lo scorso mese di luglio, l'assessore alle Politiche agricole ed alla Programmazione forestale della Regione Molise, Vittorino Facciolla, ha incontrato nuovamente i forestali per fare il punto della situazione e chiarire alcuni aspetti che quest'ultimi hanno posto in relazione alla scadenza del PSR Molise 2007- 2013 e all'avvicinarsi della nuova programmazione. Leggi tutto
Manca ormai poco alla conclusione dell'iter di verifica della fase progettuale per l'utilizzo dei fondi Fesr e Fsc da destinare al recupero delle perdite idriche e ai depuratori dei Comuni presenti su tutto il territorio regionale. Leggi tutto
Si è svolto lunedì mattina alle 11.30, su richiesta delle organizzazioni sindacali di categoria, l'incontro con l'assessore regionale alle Politiche agricole, Vittorino Facciolla, e l'assessore regionale alle Politiche per l'occupazione, Michele Petraroia, circa la questione "Zuccherificio del Molise". Leggi tutto
[06/10/2013]
Progetto "Beni Comuni": prorogata la scadenza
È stata prorogata al 21 ottobre prossimo la scadenza per la presentazione delle domande relative al progetto "Beni Comuni", finanziato dal Fondo Europeo per l'Integrazione 2007 - 2013 e realizzato in partenariato con ACLI ed ENAIP Nazionali. Leggi tutto
Dopo l'incontro informativo dello scorso 17 settembre riguardante la possibilità per gli enti locali e le associazioni del terzo settore di presentare progetti di accoglienza in risposta al bando per la creazione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) per il triennio 2014-2016, il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, ha voluto incontrare tutti coloro i quali avevano manifestato la loro disponibilità ad aderire all'iniziativa. Leggi tutto
«Una risposta di civiltà e di umanità, prima ancora che un provvedimento amministrativo»: ha esordito con queste precise parole l'assessore regionale alle Politiche sociali, Michele Petraroia, nell'ambito dell'incontro, tenutosi questa mattina presso il competente Assessorato, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, sanitario, sindacale e del partenariato sociale e degli organi di informazione che hanno accolto con piacere l'invito fatto loro nei giorni scorsi. Leggi tutto
Confronto tra Unicredit Molise, rappresentata dal responsabile commerciale, Tommaso Palumbo, e Regione Molise, per la quale erano presenti l'assessore regionale, Michele Petraroia, e il direttore del Servizio Politiche per l'occupazione, Vincenzo Rossi. Leggi tutto
"La Valle del Volturno: quali prospettive?". Su questo tema si snoderà il dibattito promosso dal Centro comunitario "San Michele Arcangelo" di Colli al Volturno, al quale parteciperà, tra gli altri, domani 5 ottobre, alle ore 17.00, l'assessore alle Politiche agricole e alla Tutela dell'ambiente Vittorino Facciolla. Leggi tutto
La governance di Gam, azienda avicola matesina, a un amministratore unico. Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha firmato il decreto di nomina per l'ingegnere molisano, Nicola Baranello. Leggi tutto
[04/10/2013]
Violenza di genere, violenza sui deboli. Il pensiero del presidente Frattura per la strage di Lampedusa
"Nella riflessione sulla nuova nostra legge regionale di repressione contro la violenza sulle donne, il nostro pensiero, il nostro dolore, anche la nostra rabbia per la strage di migranti avvenuta a Lampedusa. Credo sia giusto, credo sia dovuto. Leggi tutto
Sono stati numerosi gli intervenuti all'incontro di carattere prettamente operativo ed informativo tenutosi questa mattina presso l'Assessorato regionale al Lavoro e fortemente voluto dal vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia. Leggi tutto
Il tema delle riforme istituzionali è stato al centro dell'Assemblea plenaria della Conferenza dei Consigli regionali che, ospitata dal coordinatore e presidente del Consiglio regionale dell'Umbria, Eros Brega, si è svolta ieri ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo comunale. Leggi tutto
«Non bastano le lacrime amare di queste ore al cospetto di quelle foto macchiate e di quei volti di giovani, donne e bambini inghiottiti dal mare. Non serve l'ipocrisia di chi si è arroccato nel proprio benessere e ha alzato muri di egoismo innanzi a due terzi dell'umanità che vivono in condizioni di miseria e povertà. Leggi tutto
[04/10/2013]
Azienda San Giuliano Scarl, Petraroia media fra le parti. Individuato il percorso da seguire
Un incontro, quello che si è tenuto ieri pomeriggio presso l'Assessorato regionale alle Politiche per l'occupazione, reso possibile grazie all'impegno del vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, che lo scorso 20 settembre ha sollecitato un intervento urgente che coinvolgesse le parti a vario titolo interessate al fermo cantiere della ditta San Giuliano Scarl, impegnata nella realizzazione della galleria di San Giuliano di Puglia. Leggi tutto
Partire dai servizi da assicurare per configurare e dimensionare la nuova offerta sanitaria regionale del Molise. Dopo gli incontri con i cittadini, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, avvia il ciclo di riunioni tecniche con gli operatori del servizio sanitario e gli amministratori delle città principalmente interessate dal processo di riorganizzazione. Leggi tutto
Si riunirà domani, venerdì 4 ottobre, alle ore 10, presso l'Assessorato alle Politiche per l'occupazione in Via Toscana, 51 a Campobasso, il Tavolo regionale di concertazione Ammortizzatori sociali in deroga. Leggi tutto
«Non si era ancora spenta l'eco della tragedia di Scicli, sulle coste siciliane, con numerosi morti che non ce l'hanno fatta a guadagnare la terra ferma, che una nuova, immane sciagura ha colpito il nostro territorio, l'isola di Lampedusa, per la precisione, con un bilancio di vittime senza precedenti». Leggi tutto
Binari garantiti e sicuri, direzione Adriatico. La Regione Molise blinda la rete ferroviaria Campobasso-Termoli. Quattro milioni e mezzo di euro per lavori immediatamente cantierabili: questo, l'importante accordo sancito oggi a Campobasso nella sede della giunta regionale con Rfi e Trenitalia alla presenza, tra gli altri responsabili, del direttore Rfi della Direttrice adriatica, Paolo Pallotta, e del capo dipartimento Rfi Napoli, Marco Gallini. Leggi tutto
«In merito alle rimostranze del costituendo comitato prima casa in pubblicazione su alcuni quotidiani locali di oggi, va precisato, prima di tutto, che siamo abituati ad agire secondo le regole e che i fondi che abbiamo destinato all'esaurimento della graduatoria del Programma regionale di edilizia residenziale pubblica agevolata per l'acquisto della prima casa del 2004 non potevano essere utilizzati per altri scopi». Leggi tutto
L'Assessorato regionale alle Politiche sociali comunica che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha riaperto i termini per l'accreditamento e l'adeguamento degli Enti di Servizio Civile che intendono iscriversi all'albo della Regione Molise, secondo le modalità previste dalla nuova Circolare del 23 Settembre 2013 recante " Norme sull'accreditamento degli Enti di Servizio Civile". Leggi tutto
Parteciperà anche l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Molise, Vittorino Facciolla, al convegno organizzato dall'associazione Arca Sannita dal titolo "Uve antiche molisane". A fare da apripista al convegno che si terrà l'8 ottobre alle ore 10, presso Palazzo Chiarulli, a Ferrazzano, una mostra che sarà aperta al pubblico dal 5 al 12 ottobre. Leggi tutto
Venerdì 4 ottobre 2013, con inizio alle ore 10.00, presso la Sala auditorio degli Uffici del Consiglio regionale, sita in Campobasso alla Via XXIV Maggio, si terrà conferenza di presentazione ed illustrazione della Legge regionale n. 25, rubricata "Norme in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere". Leggi tutto
Incentivare le politiche in materia di assistenza alla popolazione in condizione di non autosufficienza, privilegiando il sostegno alla domiciliarità, ampliare e semplificare i sistemi di accesso e della presa in carico del malato allo scopo di assicurare risposte concrete ai bisogni complessivi della persona e della famiglia. Leggi tutto
[02/10/2013]
Ricostruzione, Apq da 92 milioni di euro. Frattura: via ai lavori per 219 immobili privati
Accordo di programma per oltre 92 milioni di euro: è tutto pronto per la posa ufficiale del secondo imponente mattone nella ricostruzione post sisma del Molise. Via libera agli interventi di recupero edilizio per gli immobili privati di classe A.Leggi tutto
Il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, sarà ad Assisi giovedì 3 e venerdì 4 ottobre, insieme ai presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni, in occasione delle celebrazioni 2013 di S. Francesco D'Assisi, Patrono d'Italia, che culmineranno con la Santa Messa officiata da Sua Santità Papa Francesco. Leggi tutto
Consolidare e sviluppare le aziende agricole sul territorio e sui mercati mediante la promozione, la diffusione dell'innovazione e l'aumento della competitività, realizzando percorsi di sviluppo e affiancamento per migliorarne la competitività e l'efficienza gestionale nonché promuovere un'agricoltura di qualità secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria. Leggi tutto
«Dopo le sollecitazioni dell'AISM e l'intervento del vicepresidente della Regione Molise, Michele Petraroia, il 30 settembre scorso, l'Assessorato alla Sanità ha formalmente comunicato alla Neuromed ed all'ASREM la disponibilità ad utilizzare il farmaco Sativex per i trattamenti terapeutici della sclerosi multipla». Leggi tutto
Si è tenuto questa mattina presso l'Assessorato regionale ai Trasporti l'incontro tra l'assessore Pierpaolo Nagni e i sindacati Filt Cgil e Fit Cisl in merito alla paventata dismissione, entro il 2014, della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone e la mancata continuità con la tratta principale Campobasso-Roma-Napoli. Leggi tutto
"Questo Consiglio non può rimanere estraneo alla sofferenza sociale oggi portata in strada dai nostri cittadini. Non lasciamo inevasa l'esigenza di chiarezza di tante persone. Rispondiamo con la più puntuale assunzione di responsabilità. Facciamolo dando un segnale di chiarezza e verità ai cittadini che da noi attendono una precisazione rispetto ai falsi dati diffusi. Leggi tutto
Con un ordine del giorno, approvato poco prima delle ore 16,00, il Consiglio regionale del Molise, ha inteso dare risposta ai cittadini che in mattinata hanno manifestato dinanzi alla sede del Consiglio per protestare contro i costi della politica. E' stato il presidente della Giunta, Paolo di Laura Frattura, poco prima delle ore 14,00, a chiedere una sospensione per consentire ai consiglieri di predisporre il documento da sottoporre all'attenzione dell'aula. Leggi tutto
Gli assessori regionali Pierpaolo Nagni e Michele Petraroia intervengono in merito alla questione della messa in sicurezza degli edifici scolastici e dello schema di graduatoria degli interventi previsti, approvato ieri in Giunta regionale ed organizzato in base a diversi criteri di valutazione di priorità. Leggi tutto
In merito alla questione dei due impianti elevatori della stazione ferroviaria di Termoli, non ancora funzionanti, l'Assessorato ai LL.PP. e Trasporti, rende noto che, nel corso della Giunta regionale di ieri, si è provveduto a dare parere favorevole preventivo all'approvazione del Regolamento di esercizio di tali impianti, che dovrà ora passare al vaglio della Commissione consiliare competente per poi ottenere l'approvazione definitiva della Giunta regionale. Leggi tutto
La Giunta regionale in riferimento all' Accordo per il credito 2013, sottoscritto dalle associazioni di rappresentanza delle Imprese e l'ABI, l'Unione Bancaria Italiana, ha autorizzato la Finmolise ad aderire all' intesa che propone misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti alle PMI. Le richieste di attivazione degli strumenti previsti dall'Accordo potranno essere presentate fino al 30 giugno 2014. Leggi tutto
Terzo appuntamento, quello che si è tenuto questa mattina presso l'Assessorato regionale all'Università, Ricerca ed Innovazione tra i rappresentanti degli studenti e le associazioni universitarie ed il vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, nell'ambito del percorso condiviso che, lo scorso mese di settembre, è stato deciso di intraprendere. Leggi tutto
L'assessore regionale alle Politiche abitative, Pierpaolo Nagni, rende nota l'approvazione in Giunta della delibera avente ad oggetto il Programma regionale di edilizia residenziale pubblica agevolata in materia di acquisto della prima abitazione per la provincia di Campobasso. Leggi tutto
Approvato il progetto Cloudopting, cofinanziato dal Programma di sostegno alla Politica europea in materia di TLC, nell'ambito del Programma Quadro per la Competitività e l'Innovazione (CIP). Un progetto di durata triennale, orientato alla migrazione di una serie di servizi pubblici su piattaforme e infrastrutture denominate open cloud per un costo totale di 6.437.000 euro, di cui 3.220.000 da parte dell'Unione Europea. Leggi tutto
[01/10/2013]
Agroalimentare, incontro a Bojano su "Filiera lattiero-casearia: opportunità per il Molise"
Non più solo produzione e trasformazione dei prodotti, ma settore dinamico, multifunzionale e strategico. L'agricoltura è oggi evoluzione industriale, capacità di sviluppare sistemi e processi innovativi, realtà vitale che contribuisce a gestire il territorio e compete sui mercati globali, promuovendo, nel contempo, opportunità sociali e ricreative. Leggi tutto